
Accedi ai servizi online della PA riservati ai minori
Colleghi lo SPID del minore al tuo SPID Infocert ID
Monitori le attività online dei tuoi figli
Sicurezza garantita da due livelli di autenticazione (Password e OTP)
I vantaggi dello SPID per minorenni
La chiave d'accesso ai servizi online più importanti

SPID per studenti
I minori di 14 anni possono accedere ai servizi online della scuola come il Registro elettronico e la piattaforma Unica, che accompagna i ragazzi nel loro percorso di crescita. Si può accedere anche ai portali ioStudio e Alternanza Scuola-Lavoro, che permette di avere contatti con realtà lavorative.
Per tutti i servizi importanti
I maggiori di 14 anni possono usufruire anche di altri servizi come quelli dell’INPS, del Fascicolo Sanitario Elettronico e della verifica dei punti dei ciclomotori nel Portale dell’Automobilista.
Sicurezza e controllo
Due livelli di autenticazione (password e OTP) per accedere ai servizi online in tutta sicurezza. Tutto sotto il tuo controllo: quando i tuoi figli provano l’autenticazione su un sito della PA, ricevi una notifica sulla tua app My Infocert e scegli se autorizzare o meno l’accesso e per quanto tempo.

L’accesso veloce e sicuro ai servizi della PA dedicati ai minori
GRATIS
Collega il tuo SPID Infocert ID a quello di tuo figlio e gestisci la sua identità digitale direttamente dall’app My Infocert
- Accedi ai servizi online della scuola
- Accedi a Fascicolo Sanitario Elettronico e Portale dell’Automobilista
- Monitori l’identità digitale dal tuo smartphone
Guarda il video e scopri come attivare l'dentità digitale per minorenni
I ragazzi tra i 5 e i 17 anni possono accedere a tutti i servizi online della PA a loro dedicati nella massima sicurezza e rispetto della privacy.
Attiva SPID Infocert ID Young in pochi semplici passi
Segui questi 4 passaggi
Aggiungi al carrello SPID InfoCert ID Young
Accedi all’Area Clienti con le tue credenziali

Effettua il Video Riconoscimento con tuo figlio

Lo SPID del minore è subito attivo!
Devi avere uno SPID Infocert attivo
Per una maggiore tutela del minore, l’attivazione dello SPID under 18 deve essere effettuata da un genitore o un tutore legale in possesso di uno SPID Infocert ID attivo. I due SPID infatti saranno collegati.
Se non hai uno SPID Infocert, attivalo ora.
Di cosa hai bisogno?
Per attivare Infocert ID Young è necessario avere:
- Per il minorenne la carta di identità, la tessera sanitaria e l’indirizzo e-mail
- Per il genitore/tutore richiedente il documento di identità e il documento del genitore non richiedente (nei casi di responsabilità genitoriale esclusiva non è necessario)
- Lo stato di famiglia
Se non sei in possesso dello stato di famiglia puoi scaricarlo facilmente con il tuo SPID InfoCert dal sito ANPR: Scarica il tuo certificato
L'identità digitale sempre con te
Scarica l’app My Infocert e gestisci dal tuo smartphone il tuo SPID e quello dei tuoi figli
Mobile

Proteggi i tuoi figli dal Cyberbullismo
Scopri il nuovo corso e-learning “Cyberbullismo a scuola: come prevenirlo e contrastarlo” e accompagna i tuoi figli in un percorso di apprendimento dei principali rischi online e di conoscenza di questo fenomeno sempre più diffuso tra i giovani
Scopri come genitori e figli utilizzano SPID InfoCert ID Young

Marina, 45 anni
Finalmente non devo più ricordare e inserire ogni volta le credenziali di accesso al Registro Elettronico della scuola di mio figlio. Come è possibile? Uso SPID Young!

Lorenzo, 16 anni
Ho la patente AM da due anni e per vedere quanti punti ho maturato eseguo l’accesso al Portale dell’Automobilista tramite SPID Young. È davvero semplice e immediato

Stefano, 50 anni
Ogni volta che mia figlia accede con SPID Young ad un servizio online della PA ricevo una notifica sulla mia app My Infocert. Questa funzione mi rende più tranquillo perché so che sto monitorando al meglio la sua identità digitale
Cosa aspetti? Attiva subito lo SPID dei tuoi figli
Con il Video Riconoscimento lo attivi comodamente da casa in pochi minuti
Domande Frequenti
Il genitore, o tutore legale, può richiedere lo SPID per un minore che abbia già compiuto i 5 anni di età.
Per attivare lo SPID per i minorenni occorre avere il documento di identità e la tessera sanitaria del minorenne, un indirizzo e-mail per il minorenne e il documento di identità del coniuge non richiedente (questo non è obbligatorio qualora si dichiari l’esclusiva responsabilità genitoriale). In fase di attivazione, tra i documenti verrà richiesto anche lo stato di famiglia, che puoi richiedere online sul sito dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente.
Sì, per una maggiore tutela del minore e per garantirti un monitoraggio sulle attività di tuo figlio, il suo SPID sarà collegato alla tua identità digitale Tinexta Infocert.
I minori tra i 5 e i 13 anni potranno usare la propria identità digitale esclusivamente per i servizi online forniti dalle scuole e sotto stretto controllo del genitore. Il Video Riconoscimento dovrà essere effettuato con la presenza obbligatoria di un genitore. Inoltre, il SelfCare (spazio dedicato alle attività SPID) sarà interamente gestito dal genitore che avrà a sua disposizione la scheda del minore, la possibilità di cambiare la password e gestire tutta la documentazione.
Lo SPID Infocert ID Young al compimento della maggiore età si trasforma automaticamente in uno SPID InfoCert ID Personale, salvo l’esplicita volontà di annullamento. Verrà inviata un’e-mail in cui sarà presente un apposito modulo attraverso cui si potrà revocare l’identità digitale InfoCert ID.